Vivendo a Nuova Delhi per lavoro da più di due anni, ho avuto modo di esplorare in lungo e in largo la città.
Al di là dei monumenti e dei complessi sacri, Nuova Delhi offre esperienze che potrebbero sfuggire a chi non si sia ben documentato prima della partenza.
Ecco quindi la mia lista delle 10 cose imperdibili a Nuova Delhi.
1 – Passeggiare all’India Gate mangiando un chusky
Situato all’estremo opposto di Rajpath, l’India Gate è il monumento nazionale indiano per eccellenza.
Eretto dall’architetto Edwin Lutyens per la commemorazione dei caduti nel corso della prima guerra mondiale, è stato ispirato all’arco di Trionfo di Parigi e a quello di Tito a Roma.
Gli abitanti di Delhi amano passeggiare nei suoi pressi in tarda serata, gustando il cosiddetto chusky: ghiacciolo artigianale di forma conica imbevuto in uno sciroppo aromatico, magari con una spruzzata di masala!
2 – Andare alle mostre e ai concerti dell’India Habitat Centre (IHC)
Questo enorme centro culturale ospita una serie di eventi gratuiti che permettono a visitatori locali e stranieri di familiarizzare con la cultura e la musica indiana.
Situato nei verdi viali di Lodhi road, quasi ogni sera è possibile assistere a uno spettacolo teatrale, a un concerto di tabla o visitare una mostra fotografica.
3 – Perdersi nei vicoli della città vecchia a Chandni Chowk
Chandni Chowk, il cui nome significa “luogo del chiaro di luna“, è uno dei più grandi e caotici mercati di Delhi e perdersi nelle sue viuzze intricate è un’esperienza unica e inevitabile!
La luce del giorno penetra a stento attraverso il groviglio di fili elettrici che si diramano da un palo all’altro, facendo da cornice ai trasportatori di merce in risciò, alle donne in sari che stendono il bucato, ai venditori di cibo di strada, spezie e monili in argento.
4 – Prendere una lezione di cucina indiana
Che ci si fermi a Delhi per poche settimane o per lunghi periodi, vale la pena esporsi alla cucina locale.
Perché allora non regalarsi qualche lezione a tema da parte di una delle tante scuole di cucina indiana?
Di solito le lezioni sono tenute da signore indiane che svelano i segreti di un buon pasto a partire dalla scelta degli ingredienti. Non fatevi spaventare dalla sequenza delle spezie, più si osa, migliore è il risultato!
5 – Familiarizzare con la vita notturna della capitale
L’India non è certo un luogo in cui praticare solo meditazione e fare shopping.
Basta visitare Hauz Khas village per scoprire la cosmopolita vita notturna della Capitale.
Il vostro budget è limitato? Nessun problema!
Quasi ogni sera ci sono locali che offrono cocktail gratuiti per gli stranieri e le ragazze, magari su un terrazzo panoramico sull’adiacente parco (Deer Park).
6 – Fare jogging ai Lodhi gardens
Visitare la caotica città di Delhi può mettere a dura prova i nervi, per il traffico intenso e l’inquinamento acustico.
Cosa c’è di meglio di svegliarsi all’alba e godersi la quiete di uno dei giardini più suggestivi della città?
Nei pressi della zona diplomatica, si trovano i Lodhi gardens, che ospitano una serie di tombe e mausolei di imperatori della dinastia afgana dei Lodhi.
Atleti provetti o semplici amatori si dilettano a correre o praticare yoga prima di affrontare una nuova giornata.
Nel pomeriggio, gli stessi giardini diventano un luogo di incontro di coppiette o famiglie che raggiungono i giardini per chiacchierare all’ombra di enormi alberi o per consumare qualche snack.
7 – Provare il cibo di strada
Quante volte le guide turistiche ci hanno intimato di evitare di cadere in tentazione alle prelibatezze che i venditori locali preparano per strada? La cautela non è mai troppa per non incorrere in problemi intestinali o infezioni.
Tuttavia, un viaggio in India non può dirsi completo senza provare le specialità che ne caratterizzano la sua cucina. Basta scegliere bene il luogo in cui acquistare ciò che si decide di mangiare, facendo attenzione all’igiene.
Tra le specialità più gustose le paratha (pane ripieno di verdura o formaggio, rosolato in padella con del burro), le pakora (frittelle di farina di ceci e verdure), il lassi (bevanda a base di yogurt, zucchero e aromi).
Per saperne di più sul cibo di strada, leggi anche: Piccolo Vademecum sullo street food indiano
8 – Visitare il Lotus Temple
È cosa ben nota che l’India è un luogo estremamente spirituale: dall’induismo all’islam, dal cristianesimo al buddhismo, sono diversi i credo religiosi che sono qui rappresentati.
Non molti sono a conoscenza invece dell’esistenza di un tempio dedicato alla fede Baha’i, sviluppatasi in Iran alla fine del 1800.
Parliamo del Lotus temple, tempio dalla forma spettacolare di un fiore di loto candido, aperto ai seguaci di ogni culto religioso, in quanto i Baha’i sostengono l’esistenza di un unico Dio senza nomi e attributi.
La visita della struttura non può che donare serenità a chiunque vi spenda qualche ora.
9 – Indulgere in un massaggio ayurvedico
Visitare una città caotica come Delhi può mettere a dura prova la propria psiche e affaticare il corpo. Perché dunque non concedersi il lusso di abbandonarsi alle mani esperte di fisioterapisti locali con un massaggio ayurvedico?
I massaggi da provare in India sono quelli che seguono la disciplina dell’ayurveda, antica scienza della vita, a base di olii aromatici e una lieve pressione sul corpo del paziente.
I benefici sono il rilascio delle tensioni accumulate, una migliore circolazione, il ritrovato equilibrio delle funzioni vitali nonché un’apertura mentale e maggiore consapevolezza.
10 – Fare shopping nei mercati locali
Resistere ai colori dei tessuti e dell’artigianato indiani non è affatto semplice e neppure necessario, anche se il vostro budget non permette spese folli.
Da Jannpath a Sarogini Nagar, da Lajpat Nagar a Dilli Hat, sono numerosi i luoghi a Delhi in cui potrete sbizzarrirvi nell’acquisto di stoffe colorate, artefatti in legno, marmo o bronzo e nella scelta di monili di argento e spezie aromatiche.
Cosa resta da augurarvi se non buon viaggio?
Immagine principale di Nowak Lukasz/Shutterstock
Immagine 1 tratta da www.thrillophilia.com
Immagine 2 di Arastu Gupta
Immagine 3 tratta da www.indianholiday.com
Immagine 4 tratta da www.thehindu.com
Immagine 5 tratta da food.ndtv.com
Immagine 6 di PP Yoonus
Immagine 7 tratta da www.theepochtimes.com
Immagine 8 tratta da www.hdwallpapersnews.com
Immagine 9 tratta da www.ayurvedabd.com
Immagine 10 tratta da www.new-delhi-hotels.com
help with erectile dysfunction https://plaquenilx.com/ erectile dysfunction
chloroquine cvs https://chloroquineorigin.com/ cloriquine
xya7f 0l4uz azip